March 1 and 2 Lorenzo Seghezzi presents his first collection in Fondazione Sozzani, via Tazzoli 3
LORENZO SEGHEZZI EPITELIO |
Fondazione Sozzani presenta per la prima volta Lorenzo Seghezzi con Epitelio, collezione senza stagionalità interamente cucita a mano che esplora i concetti di identità e rappresentazione. Costruita intorno alle esperienze di dismorfia e disforia di genere, la narrazione gioca tra oppressione e liberazione, maschile e femminile. Ogni pezzo offre un punto di vista tanto intimo quanto collettivo sulla fluidità dell'essere e sulla libertà di espressione. Realizzato in collaborazione con Camera Moda Fashion Trust, l'evento fa parte del calendario ufficiale della Milano Fashion Week. Una selezione di pezzi d'archivio è disponibile alla vendita. martedì 1 Marzo dalle 17 alle 21, su invito mercoledì 2 Marzo dalle 11 alle 19.30, rsvp qui |
Fondazione Sozzani via Enrico Tazzoli 3 20154 Milano |
|
|
Fondazione Sozzani presents for the first time Lorenzo Seghezzi with Epitelio, a seasonless, entirely hand-sewn collection that explores the concepts of identity and representation. Inspired by the experiences of gender dysmorphia and dysphoria, the Milanese designer's narrative invites reflection through a play of contrasts between oppression and liberation, male and female. Each piece offers a point of view as intimate as collective on the fluidity of being and freedom of expression. Produced in collaboration with Camera Moda Fashion Trust, the event is part of the official Milan Fashion Week calendar. A selection of archive pieces is available for sale. Tuesday March 1 from 5PM to 9PM, by invitation Wednesday March 2 from 11AM to 7.30PM, rsvp here |
Fondazione Sozzani via Enrico Tazzoli 3 20154 Milano |
|
|
Lorenzo Seghezzi è un brand artigianale che con un approccio slow fashion e su misura, fa dell’inclusività il suo epicentro. Un ibrido tra le più alte tecniche sartoriali tradizionali italiane e le influenze delle nuove generazioni che vogliono, al contrario, slegarsi dai dogmi dettati dal mercato come taglie standard e binarismo di genere. Nel 2024 viene selezionato come uno dei beneficiari del Camera Moda Fashion Trust Grant. |
Camera Moda Fashion Trust è l’organizzazione no-profit fondata alla fine del 2017 da Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) e da un gruppo di filantropi con l’obiettivo di sostenere in modo innovativo, affidabile e altruistico la nuova generazione di designer basati in Italia attraverso programmi di supporto finanziario, mentoring aziendale e tutoraggio. |
Foss Marai, fondata nel 1986 a Guia, è un'azienda spumantistica d'eccellenza che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità. |
Fondazione Sozzani è un’istituzione culturale costituita a Milano da Carla Sozzani nel 2016 per la promozione della fotografia, della cultura, della moda e delle arti. La Fondazione ha assunto il patronato della Galleria Carla Sozzani e prosegue il percorso dell’importante funzione pubblica che la galleria svolge dal 1990. Dal 2021 Sara Sozzani Maino cura e coordina i progetti dedicati all’educazione, responsabilità e ai creativi di nuova generazione. |
Lorenzo Seghezzi is an artisanal brand that places inclusivity at its core, embracing a slow fashion and bespoke approach. It represents a hybrid between the finest traditional Italian tailoring techniques and the influences of new generations seeking to break free from market-imposed norms such as standard sizes and gender binarism. In 2024 the brand was selected as one of the recipients for the Camera Moda Fashion Trust Grant prize. |
The Camera Moda Fashion Trust is the nonprofit organization founded in late 2017 by Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) and a group of philanthropists with the goal of innovatively, reliably, and altruistically supporting the new generation of designers based in Italy through financial support, business mentoring and tutoring programs. |
Foss Marai, founded in 1986 in Guia, is a renowned sparkling wine company that combines tradition, innovation, and sustainability. |
Fondazione Sozzani was established in 2016 by Carla Sozzani and is dedicated to the promotion of culture through photography, fashion, the fine arts, and applied arts. The Foundation has assumed the patronage of Galleria Carla Sozzani and continues all relevant public functions that the Gallery has supported since 1990. Since 2021 Sara Sozzani Maino has curated and coordinated projects dedicated to education, responsibility and the next generation of creatives. |
|
|
|