On January 30 preview of the documentary about the life of Paco Rabanne at Fondazione Sozzani
Paco Rabanne insieme a una modella, Capri, 1967, Foto di Paolo Di Paolo © Archivio Fotografico Paolo Di Paolo |
|
|
PACO RABANNE. UNA VITA FUORI DAGLI SCHEMI |
Fondazione Sozzani in collaborazione con Pandorga Comunicación presenta in anteprima Paco Rabanne. Una vida fuera del patrón (Paco Rabanne. Una vita fuori dagli schemi). Il documentario diretto da Pepa Ramos racconta la vita dello stilista spagnolo che negli anni '60 ha rivoluzionato il modo di concepire l'abbigliamento attraverso l'uso di materiali insoliti come plastica, metallo e carta con interviste esclusive a Jean-Paul Gaultier, Rosemary Rodriguez e Carla Sozzani. |
giovedì 30 gennaio alle 17.30 proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano alla presenza di Daniel Rabaneda, stilista di moda e nipote di Paco Rabanne Pepa Ramos, regista e sceneggiatrice del documentario Rosemary Rodriguez, già direttore creativo del marchio a fianco di Paco Rabanne su invito, rsvp [email protected] |
Fondazione Sozzani via Bovisasca 87 20157 Milano |
|
|
Fondazione Sozzani in collaboration with Pandorga Comunicación presents a preview of Paco Rabanne. Una vida fuera del patrón (Paco Rabanne. A Life Outside the Box). The documentary directed by Pepa Ramos chronicles the life of the Spanish fashion designer who revolutionized the way clothing was conceived in the 1960s through the use of unusual materials such as plastic, metal and paper with exclusive interviews with Jean-Paul Gaultier, Rosemary Rodriguez and Carla Sozzani. |
Thursday, January 30 at 5:30PM screening of the original language version with Italian subtitles
at the presence of Daniel Rabaneda, fashion designer and grandson of Paco Rabanne Pepa Ramos, director and screenwriter of the documentary Rosemary Rodriguez, former creative director of the brand with Paco Rabanne by invitation, rsvp [email protected] |
Fondazione Sozzani via Bovisasca 87 20157 Milano |
|
|
Fondazione Sozzani è un’istituzione culturale costituita a Milano da Carla Sozzani nel 2016 per la promozione della fotografia, della cultura, della moda e delle arti. La Fondazione ha assunto il patronato della Galleria Carla Sozzani e prosegue il percorso dell’importante funzione pubblica che la galleria svolge dal 1990. Dal 2021 Sara Sozzani Maino cura e coordina i progetti dedicati all’educazione, responsabilità e ai creativi di nuova generazione. |
Fondazione Sozzani was established in 2016 by Carla Sozzani and is dedicated to the promotion of culture through photography, fashion, the fine arts, and applied arts. The Foundation has assumed the patronage of Galleria Carla Sozzani and continues all relevant public functions that the Gallery has supported since 1990. Since 2021 Sara Sozzani Maino has curated and coordinated projects dedicated to education, responsibility and the next generation of creatives. |
|
|
via Tazzoli 3, Milano - 20154 Italia via Bovisasca 87, Milano - 20159 Italia 22 Rue Marx Dormoy, Parigi - 75018 Francia t. (+39) 02 29004177 m. (+39) 33 87458427 [email protected] @fondazionesozzani |
|
|
|