Evento storico: via libera in Giappone per pomodoro ottenuto da genome editing ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Non rispondere a questa mail. Manda la tua risposta a [email protected].
Non riesci a visualizzare correttamente questa newsletter? Clicca qui per accedere alla versione online.
mercoledì 16 dicembre 2020
NotizieCercaRicerca di personale La SvegliaFotoRegistrarsiInserzionistiInfoContattaci
Qualche notizia?

Se desiderate condividere le vostre notizie aziendali con il pubblico ortofrutticolo professionale, inviateci un comunicato stampa o contattate la Redazione. Saremo lieti di offrirvi una pubblicazione gratuita sul nostro giornale.


Rossella Gigli
Email


Maria Luigia Brusco
Email


Giancarlo Fabbri
Email


Emanuela Fontana
Email


Cristiano Riciputi
Email


Concetta di Lunardo
Email


Gaetano Piccione
Email


Vincenzo Iannuzziello
Email


Lorena Reale
Email

 Ricerca di personale
Agenti Collaboratori
Tecnico di produzione in campagna
Operatore commerciale - mercato estero
Commerciale settore Alimentare-Fresco
Head of Operations Latina - Farming
Addetto tecnico Azienda Agricola Sperimentale
Responsabile
Personale qualificato con mansioni di tecnico commerciale
Packhouse manager FFP - Beja, Portugal
Tecnico commerciale in provincia di Bologna, Ferrara e Ravenna

Una tecnologia che modifica il genoma, ma non e' Ogm

Evento storico: semaforo verde in Giappone per il pomodoro ottenuto da CRISP/Cas9

Di questa tecnica, la CRISPR/Cas9, se ne parla ormai da anni (cfr. FreshPlaza del 12/06/2016), ed è stata utilizzata per creare una mutazione in un gene bersaglio nelle…

Bioplanet fa il punto sull'uso dei bombi per impollinare e di fitoseidi contro il ragnetto

Fragola al sud: insetti utili per la qualita' dei frutti e per la difesa

In pieno svolgimento gli interventi con insetti utili da parte di Bioplanet negli impianti di fragole della Campania. In questo periodo, si svolgono su due fronti: l'utilizzo…

'Prezzi entusiasmanti ma ordinativi influenzati dall'instabilità del canale Horeca'

Carciofi e andamento climatico: un sospiro di sollievo per i produttori sardi

Per la campagna cinaricola sarda, dopo mesi di siccità e temperature sopra le medie stagionali, in conseguenza delle quali si è avuto un posticipo produttivo di circa un mese,…

Syngenta introduce la sua prima varieta' commerciale di pomodoro resistente a ToBRFV

Syngenta Vegetable Seeds ha annunciato il lancio della sua prima varietà commerciale di pomodoro resistente al Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV),…

I cavolfiori Abeni e Ovindoli alla prova della raccolta

Si stanno raccogliendo in questi giorni i cavolfiori del ciclo autunnale medio-tardivo, e i tecnici Seminis stanno visitando i loro clienti per conoscere le impressioni "a…

Innovazione di Checchi&Magli: guarda il video!

Un dispositivo per controllare la trapiantatrice da remoto

Un kit che permette di controllare da remoto come procede il lavoro delle trapiantatrici e la loro efficienza. Si tratta di una novità della ditta Checchi&Magli, che propone…

Eric Tastayre, della Apifood

La stagione portoghese delle arance con foglia e' iniziata molto bene

Mentre la commercializzazione delle arance portoghesi è iniziata all'inizio di novembre, quella delle arance con foglia è iniziata a metà novembre. "Quest'anno abbiamo…

Floris-Jan van Os, Hillfresh

Meno cachi spagnoli quest'anno: possibili carenze nella seconda meta' della stagione

All'inizio di ottobre, sono arrivati sul mercato olandese i primi cachi spagnoli. Ma è stato solo da novembre in poi che le vendite presso i rivenditori europei hanno ripreso…

Madi Ventura

Andamento positivo per il mercato globale della frutta secca

Nell'ultimo semestre del 2020, il mercato della frutta secca ha registrato un andamento positivo sia a valore che a volume, rispettivamente del +3,5% e +4,2% (Fonte Iri,…

La riscoperta della zucca italiana rilancia i consumi e l'export

Dalla Delica®, Butternut®, Violina®, Hokkaido® alla zucca mini, sono sempre di più le tipologie varietali di zucca prodotte in Italia e apprezzate dai…

Arriva a Taiwan la prima spedizione di prova di mele polacche

Le mele polacche sono arrivate per la prima volta sul mercato taiwanese. La spedizione di prova è stata inviata e ricevuta qualche giorno fa. Sebbene sia troppo tardi per…

CREA: una sfida per ottenere nuove varieta' di mandarini a polpa rossa

Un programma di ricerca per ottenere nuove varietà di mandarini a polpa rossa e senza semi, andando incontro ai gusti del consumatore. E' una delle sfide del CREA con il suo…

Coldiretti: spesa natalizia giu' del 31%

Covid-19: il nemico invisibile e le nuove restrizioni natalizie

La battaglia contro il Covid-19 è ancora lunga e l'ipotesi di dover affrontare una terza ondata si fa sempre più certa. Molti sono i Paesi europei che…

Papaya extra large fornita tutto l'anno da un’azienda specializzata panamense

La papaya, nota anche come "frutto degli angeli", aggiunge un tocco esotico a molti piatti e bevande. Rispondendo alla crescente domanda europea, un'azienda specializzata con…

Wouter le Roux (It’sofresh) e Vincent Keesenberg (Origin Fruit)

Il marchio sudafricano di litchi Ismyline debutta in una stagione di prime volte

Secondo Wouter le Roux, dell'azienda specializzata in esportazioni per via aerea It'sofresh, la stagione del litchi è stata completamente diversa rispetto alle precedenti. Il…

Dr Johan Fourie (ExperiCo)

Gestione del rischio di decadimento post-raccolta nelle uve da tavola

Un sistema per gestire l'onnipresente rischio di decadimento post-raccolta sulle uve da tavola è nel suo secondo anno di sviluppo verso un modello di utenza per produttori e…

'Ibernazione' per mele e pere

La fine della stagione di raccolta non sta in alcun modo riducendo l'interesse per la frutta fresca. Per l'azienda svizzera Tobi Seeobst, lo stoccaggio controllato è cruciale…

Il commento di Jan van der Voort (Anaco Greeve)

La carenza idrica e le estati calde generano un impatto sugli agrumi marocchini

In primavera ed estate la domanda di agrumi sembrava senza limiti e quella di agrumi d'oltremare è arrivata a livelli senza precedenti. Attualmente, però, tale domanda è…

Cupla, molto precoce e ben si adatta alle caratteristiche agroclimatiche di Huelva

Cuna de Platero presenta la sua prima varieta' di mirtilli di proprieta'

La cooperativa Cuna de Platero ha cominciato a commercializzare la sua varietà di mirtilli chiamata Cupla. Per quest'anno la produzione è stimata a 500 tonnellate. Questa varietà…

La stagione dell'uva da tavola namibiana inizia con due settimane di ritardo

Sta per partire la campagna delle uve da tavola d'oltreoceano, provenienti dalla Namibia e dal Sudafrica. "Le prime uve da tavola namibiane sono state caricate, con arrivo in…

Jochen Fehmel, FeSa O & G Handels LLC & Co.

Calma prima della tempesta (natalizia) per la valerianella?

Poco prima di Natale, la valerianella è tradizionalmente più frequente nei menu tedeschi. L'ortaggio, resistente al gelo, viene sempre di più raccolto in pieno campo da…

Lionel Foubert, Les Aulx du Sud-Ouest

Obiettivo: fornire aglio francese per tutto l'anno

Secondo Lionel Foubert della Les Aulx du Sud-Ouest, il mercato francese dell'aglio è promettente. "C'è una domanda crescente di prodotti di origine locale. Inoltre, il consumo…

Il commento di Krist Hamerlinck (Eco Veg)

Una buona stagione delle verdure biologiche in serra si conclude con difficolta'

"Le verdure biologiche coltivate in serra hanno avuto una buona annata. Tuttavia, la stagione è terminata con qualche difficoltà. Da alcuni anni ormai notiamo che i nostri…

6.000 kg disponibili presso i coltivatori cambogiani

Lo zenzero nero e' un’opportunita' per il mercato europeo

Lo zenzero nero è una specie antica, ma offre opportunità relativamente nuove per il mercato dei prodotti ortofrutticoli. La Kaempferia parviflora ha radici viola scuro ed è…

Con una qualita' di prodotto non ottimale

I mandaranci Shatang e i mandarini Ori arrivano in anticipo sul mercato cinese

La qualità dei mandaranci cinesi non è molto buona a causa delle piogge eccessive registrate in molte zone di produzione. A sua volta questa qualità del prodotto al di sotto…

La Ue ritira dal mercato il pesticida Mancozeb

La Commissione europea ha adottato una decisione per ritirare dal mercato il Mancozeb, principio attivo presente in molti pesticidi e diffuso in agricoltura.…

Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 16 dicembre 2020

Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 dicembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 dicembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 dicembre Vittoria: prezzi all'ingrosso rilevati…

Francia: nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti e' diminuito del 14,4%

Nel terzo trimestre di quest'anno, per il quinto periodo trimestrale consecutivo, il traffico movimentato dai porti francesi è risultato in calo essendo…

Porto di Hong Kong: a novembre il traffico dei container e' cresciuto dell'1,7%

Lo scorso mese il traffico dei container movimentato dal porto di Hong Kong ha registrato un incremento dell'1,7%, essendo stato pari a 1,54 milioni di teu…

Tempo d'ilarità

Lo schiaffo


clicca qui

Copyright (C) 2020 Freshplaza.