Situazione ToBRFV: intervista al virologo Walter Davino ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Non rispondere a questa mail. Manda la tua risposta a [email protected].
Non riesci a visualizzare correttamente questa newsletter? Clicca qui per accedere alla versione online.
giovedì 11 febbraio 2021
NotizieCercaRicerca di personale La SvegliaFotoRegistrarsiInserzionistiInfoContattaci
Qualche notizia?

Se desiderate condividere le vostre notizie aziendali con il pubblico ortofrutticolo professionale, inviateci un comunicato stampa o contattate la Redazione. Saremo lieti di offrirvi una pubblicazione gratuita sul nostro giornale.


Rossella Gigli
Email


Maria Luigia Brusco
Email


Giancarlo Fabbri
Email


Emanuela Fontana
Email


Cristiano Riciputi
Email


Concetta di Lunardo
Email


Gaetano Piccione
Email


Vincenzo Iannuzziello
Email


Lorena Reale
Email

 Ricerca di personale
Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna
Responsabile tecnico / Team manager
TSR & Value Chain Champion - (18025844)
Procacciatori di affari in Italia, di nuove tecnologie innovative per l'agricoltura e Blockchain
Procacciatore d'affari o tecnico agronomo per vendita prodotto innovativo
Agenti e/o Promoters
Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
Tecnico agronomo di campo
Agente commerciale per vendite sul territorio nazionali
Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna

Situazione ToBRFV: intervista al virologo Walter Davino

Risale a gennaio 2019 la prima notizia della presenza del ToBRFV in Italia, grazie a un'intervista che realizzammo a Vittoria (RG), in Sicilia, in cui Walter Davino, docente…

Paolo Queruli sulla campagna attuale del radicchio

A San Valentino regala una Rosa... di Padova e del Veneto!

"Le rose del nostro giardino sono ancora disponibili, e sono perfette come regalo per la festa degli innamorati", dichiara Paolo Queruli, titolare dell'azienda agricola La…

Intervento di Angelo Frascarelli

"Se aumenta la produzione si muore di prezzi bassi"

Il problema è dare valore alla produzione agricola, non produrre sempre di più, perché "se si aumenta la produzione, poi si muore di prezzi bassi". Lo ha affermato Angelo…

Programma Green Farm Innovation di SG Marketing

Il Green Deal va cavalcato, non osteggiato: ecco come fare

L'Unione europea chiede di produrre in maniera sempre più ecologica (vale a dire sostenibile, oppure green, come si dice al giorno d'oggi) e per raggiungere questo obiettivo,…

Sulla maniglietta un talloncino personalizzabile con frasi o pensieri

Arrivano le confezioni romantiche per San Valentino delle Fragole Rossetta®

Compagnia delle Primizie, azienda lucana specializzata nella produzione e commercializzazione di berries, ha ideato e lanciato sul mercato un nuovo packaging per festeggiare…

Immacolata Migliaccio, tra le 5 finaliste del premio all'innovazione per le agricoltrici 2021

Agricoltura 4.0: un esempio di approccio sostenibile

Il premio all'innovazione per le agricoltrici, organizzato da Copa-Cogeca, è giunto ormai alla sesta edizione, con la tematica della sostenibilità come perno…

Giancarlo Mengoli di Budrio di Bologna: guarda il video!

L'agricoltore che punta su marchio e marketing

Un'azienda orticola di quasi 50 ettari che punta sui propri marchi e sul marketing. E' la realtà guidata dai coniugi Giancarlo Mengoli con sede a Budrio di Bologna,…

Arànciu e Lumìa

Due amari a base di agrumi nati dalla ricetta segreta di una farmacista

Negli anni '80, nonna Sara, titolare della farmacia Fiorini, preparava un infuso con essenze botaniche spontanee dell'Etna, seguendo una ricetta di sua ideazione, tuttora…

Gruppo Fabbri propone innovazione con le confezionatrici "Hybrid"

Una svolta nel mondo del packging

Un'innovazione nel campo delle confezionatrici arriva dal Gruppo Fabbri, che propone i modelli Automac Dual, Automac Industrial e Automac Ultra Fabbri Hybrid. "Si tratta di…

Il kiwi Jingold compie vent'anni e si regala una dedica agli innamorati

Fondata nel 2001 nel giorno di San Valentino, Jingold, l'azienda italiana del kiwi gold, ha dato vita a un progetto che oggi conta oltre 800 produttori nel mondo.…

La gestione di Mercafir

Centro agroalimentare di Firenze: valenza regionale, ma anche internazionale

Nel 2020 sono state movimentate 263.441 tonnellate di frutta e verdura; di queste il 65% era rappresentato da frutta e il 35% da verdura. Varie le origini di prodotto, ma in…

David Posner - Awe Sum Organics

Le pere biologiche argentine in arrivo a marzo

E' quasi autunno nella valle del Rio Negro, in Argentina, il che significa che la Awe Sum Organics dispone di pere fresche coltivate biologicamente dai loro partner del PAI…

L'esempio dell'OP Colle d'Oro

Come costruire una reputazione internazionale

Se l'aggregazione in agricoltura è considerata una modalità vincente per approdare sui mercati, la formula delle organizzazioni di produttori, con i dovuti distinguo, negli…

Solitamente termina a novembre

La stagione delle patate dolci egiziane e' ancora in corso

I coltivatori egiziani di patate dolci dovrebbero prepararsi per la nuova stagione ma, in alcuni casi, stanno ancora esportando il raccolto dell'anno scorso. La domanda è…

Massimizzare e controllare l'efficacia dell'impollinazione con un dispositivo per le arnie di bombi

Quanto è attiva la tua arnia di bombi? Non ne hai idea? Non sei il solo. Anche se l'attività dei bombi può essere condizionata da vari fattori, non c’è la possibilità di…

Almeria, Spagna: la piantagione delle angurie verra' ritardata di due settimane

Almeria ha già cominciato la campagna di semina dell'anguria, anche se con quasi due settimane di ritardo rispetto all'anno scorso. I produttori hanno…

I giganti cinesi Huawei e Pagoda uniscono le forze

Migliorare la standardizzazione dell'industria frutticola

Di recente, Huawei e Pagoda hanno raggiunto un accordo di cooperazione al fine di integrare la filiera dell'industria frutticola a monte e a valle, e promuovere la…

Juan Plasencia, farmer hunter Spagna e Portogallo della piattaforma CrowdFarming

"Forniamo una soluzione su misura per vendere in maniera diretta ai consumatori finali"

Con l'obiettivo di semplificare la filiera alimentare, evitando sia le inefficienze che le differenze tra i prezzi all'origine e quelli pagati al dettaglio, dal 2017,…

Il commento di Rob Bornstein (Komatha Impex)

Buone prospettive per la stagione dell'uva indiana

La società d'importazione olandese Komatha Impex prevede che le prime uve indiane arriveranno presto. "Sono pronte per la spedizione". A sostenerlo è Rob Bornstein. Secondo…

Produttore olandese installa pannelli solari sopra le piantagioni di piccoli frutti

Coltivare piccoli frutti sotto i pannelli solari: il primo a farlo è stato Rini Kusters della olandese Kusters Zachtfruit. L’installazione di prova del pannello solare,…

Paesi Bassi: ZTI lancia la nuova Fruit & Vegetable Wedger

La pandemia ha fatto spazio a nuovi sviluppi

Nonostante la pandemia, l'azienda olandese ZTI Smart Machines è soddisfatta dell'anno appena trascorso. La produzione delle macchine è rimasta un po' indietro, ma si è potuto…

La Colombia si posiziona come fornitore principale di avocado per l'Europa

La popolarità dell'avocado colombiano continua a crescere in tutto il mondo. Secondo i dati del Cirad (Centro per la cooperazione internazionale nella ricerca agronomica per…

Leon van den Hombergh, di Frankort&Koning, Paesi Bassi

Prezzi ottimi per i meloni nonostante il freddo

In Europa, l'offerta di meloni è inferiore al solito per questo periodo dell'anno, a causa dei ritardi maturati durante il viaggio nell'Atlantico e durante lo…

Peter Maes, di Zeghers, Belgio

Stagione stabile per i limoni spagnoli: pochi problemi degni di nota

Il mercato degli agrumi è tranquillo e, secondo Peter Maes, della ditta Zeghers, in Belgio è piuttosto stabile. "Tutto procede per il meglio, con pochi alti e…

Pelatrice industriale per la frutta: adatta a oltre 20 tipologie con il minimo spreco

Le pelatrici automatiche sono spesso utilizzate nel settore della trasformazione della frutta. Al momento, le fabbriche con un’alta capacità utilizzano principalmente unità di…

Il Messico registra esportazioni record di avocado nella stagione 2020/21

Sebbene gli Stati Uniti siano il mercato più grande per gli avocado messicani, non sono certamente l'unico. Gli avocado del Messico e la loro controparte messicana APEAM…

Polysulphate

Un multi-nutriente estratto dalla roccia e certificato anche per l'uso biologico

Polysulphate è un nuovo concime multi-nutriente (contiene quattro nutrienti che lo rendono un prodotto unico: zolfo, magnesio, potassio e calcio) estratto da ICL dallo strato…

Cimice asiatica: 20,5 milioni di euro per oltre 900 imprese della frutticoltura in Veneto

Saranno oltre 900 i frutticoltori che riceveranno da Avepa (l'Agenzia Veneta per i Pagamenti) un rimborso per i danni provocati nel 2019 dall'infestazione da…

Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino all'11 febbraio 2021

Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 febbraio Siracusa: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 febbraio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 febbraio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati…

Porto di Palermo: nel 2020 il traffico delle merci e' aumentato del 26,0%

Lo scorso anno, in controtendenza rispetto alla gran parte dei porti mondiali la cui attività è stata colpita dagli effetti negativi sull'economia della…

Tempo d'ilarità

Sulla pista da ballo non si invecchia


clicca qui

Copyright (C) 2021 Freshplaza.